335 1819780 info@edilnordmm.com

Perché installare una caldaia a condensazione?

Scegliere il metodo più adatto per riscaldare l’acqua della nostra casa non è una scelta da poco, e come sempre ad incidere sulla scelta finale ci sono molti fattori da tenere in considerazione, tra cui sicuramente il numero delle persone che vivono nella casa, il quantitativo di utilizzo e di conseguenza il costo energetico. Diciamo quindi che si tratta di scegliere la caldaia, ovvero l’impianto di riscaldamento dell’acqua, che più si addice alle proprie esigenze e abitudini. Come dicevamo, una caldaia è l’apparecchiatura che realizza il passaggio di calore da un combustibile in fase di combustione verso un liquido senza che avvenga la sua ebollizione, con lo scopo poi di distribuirlo opportunamente ad un ambiente tramite l’impianto stesso. Quali sono quindi le differenze principali da tenere in considerazione tra le caldaie tradizionali e quelle a condensazione? Diciamo che quest’ultime presentano numerosi vantaggi che vedremo qui di seguito insieme.

Caldaia a condensazione rispetto a quelle tradizionali

Le caldaie tradizionali, riescono ad utilizzare solo una parte del calore dei fumi prodotti durante il processo di combustione, per evitare che si formino in essi condense acide responsabili di generare possibili effetti corrosivi. Di conseguenza il vapore acqueo prodotto dalla combustione viene disperso nell’atmosfera attraverso il camino, e la quantità di calore in esso contenuta, che rappresenta circa l’11% dell’energia generata dalla combustione, solitamente non riesce ad essere utilizzata. Le caldaie a condensazione invece, hanno il vantaggio di recuperare buona parte del calore normalmente espulso tramite i condotti fumari. Con questa tecnologia è possibile raffreddare i fumi fino a farli tornare allo stato liquido con un conseguente recupero di calore utilizzato per preriscaldare l’acqua di ritorno dell’impianto, permettendo in questo modo di abbassare la temperatura dei fumi espulsi e mantenendo un valore molto basso prossimo a quello della temperatura dell’acqua in uscita. La caldaia a condensazione in pratica riesce a condensare i vapori di combustione soltanto lavorando a temperature più basse delle attuali caldaie convenzionali.

I principali vantaggi della caldaia a condensazione

Uno dei principali vantaggi della tecnologia a condensazione è sicuramente la diminuzione rilevante delle emissioni di gas inquinanti, l’efficienza energetica sale al 98% mentre i consumi scendono al 35% rispetto una caldaia tradizionale, e non per ultimo i costi di investimento sono piuttosto bassi. Sicuramente è consigliabile un sopralluogo da parte di esperti per individuare quale sistema sia più proficuo per le vostre esigenze, e se una caldaia a condensazione sia idonea alla vostra struttura o meno. Elementi fondamentali infatti saranno la superficie da riscaldare e la zona climatica in cui vi trovate, e se doveste optare per questa soluzione è necessaria la supervisione di professionisti per un’installazione a norma che la renda sicura per voi e per l’ambiente.

Da Edilnord ristrutturazioni potete trovare personale specializzato in grado di aiutarvi, basta Contattarci al numero 040 420122 o scriverci all’indirizzo email edilnord@gmail.com per un sopralluogo o per richiedere informazioni. Ci trovate a Campo Belvedere 3/5 Trieste.