335 1819780 info@edilnordmm.com

Guida alla corretta manutenzione dell’impianto idraulico

La nostra casa necessita di continue cure e controlli per rimanere efficiente sotto tutti i punti di vista e rendere la nostra vita confortevole. Uno fra questi è sicuramente quello relativo all’impianto idraulico, che spesso genera disagi e problemi dovuti a molteplici fattori tra cui quello del suo continuo utilizzo. Rientra sicuramente fra uno di quei controlli da eseguire con costanza, e soprattutto da far fare a chi di competenza per evitare quelli che potremmo definire “problemi a catena”; inoltre un occhio esperto saprà indicarvi quando e che tipologia di manutenzione effettuare (ordinaria o straordinaria) e a fornirvi alcune indicazioni per poter controllare da soli lo stato dell’impianto per garantirne il pieno funzionamento.

In cosa consiste la manutenzione dell’impianto idraulico?

Oltre a quei piccoli accorgimenti che possiamo effettuare da soli periodicamente, come il cambio dei filtri anticalcare dei rubinetti, far scorrere l’acqua dopo un periodo prolungato di non utilizzo; la pulizia degli scarichi o ad esempio prestare attenzione a liquidi o sostanze corrosive che potrebbero danneggiare le tubature, è necessario rivolgersi ad esperti per un controllo più approfondito che richiede l’analisi di numerosi fattori. Alcuni degli aspetti che gli esperti esamineranno per effettuare una manutenzione completa degli impianti idraulici, sarà un controllo approfondito di tutte le condutture e degli erogatori d’acqua, quindi tubature, centralina, serbatoi e valvole; tutta la rete di distribuzione idraulica della vostra casa; la pulizia degli impianti di carico e scarico e le acque nere. Non va poi dimenticato che molte delle manutenzioni sono previste per legge e devono essere annotate dall’azienda, come il controllo di portata e tenuta delle tubature per capirne lo stato di usura e il livello qualitativo delle acque che utilizziamo, e soprattutto ingeriamo. All’interno delle tubature infatti si possono accumulare, oltre il calcare, anche numerosi batteri che possono rivelarsi dannosi per la nostra salute.

Ditte specializzate e fai da te

Come dicevamo, mentre alcuni accorgimenti e piccole manutenzioni possono essere svolte individualmente per preservare l’efficienza delle tubature della propria abitazione, in altri casi è bene contattare professionisti del settore che sapranno indicarvi la fonte del problema e risolverlo in sicurezza senza creare ulteriori danni. Una perdita nella propria casa infatti, può comportare diversi disagi sia a livello pratico che economico, e fare affidamento a chi in breve tempo può individuare e risolvere la fonte del problema, è sicuramente più proficuo e vantaggioso. Una ditta specializzata infatti, è a conoscenza di tutti gli elementi che compongono il sistema idraulico, e che richiedono un controllo meticoloso che vi permetterà di avere sotto controllo lo stato funzionale del vostro impianto.

Da Edilnord ristrutturazioni potete trovare personale qualificato in grado di risolvere il vostro problema, contattateci al numero 040 420122 o scriveteci a edilnord@gmail.com per richiedere un preventivo.